fbpx
sabato, Aprile 5, 2025
spot_img
HomeArte,Cultura,EventiSiderno: inaugurazione del giardino realizzato dagli alunni della Corrado Alvaro

Siderno: inaugurazione del giardino realizzato dagli alunni della Corrado Alvaro

Il 22 dicembre 2022 la scuola media Corrado Alvaro ha partecipato all’inaugurazione dell’aiuola scolastica realizzata nei mesi estivi e autunnali da alcuni studenti dell’istituto studenti e dai professori: Norma Marando, Antonio Cicciarello, Francesco Morabito e Nicola Bolognino.
Dopo essere partiti la mattina da scuola, gli alunni arrivati all’aiuola hanno osservato o per meglio dire ammirato le fantastiche opere realizzate dai loro compagni, come i calchi in gesso di vari animali come cane e gatto, oppure i serpenti o ancora i delfini. I temi trattati hanno avuto lo scopo di evidenziare le caratteristiche della nostra Terra, di riscoprire come noi, figli della Magna Grecia, troviamo sempre sotto gli occhi la meraviglia, la bellezza del mare e della Terra. Per gli studenti è stato molto importante partecipare, perché́ ci ha permesso di capire che la nostra terra, terra calabrese non è un territorio brutto, un territorio da non curare, ma che deve essere valorizzato e protetto.  .
Dopo una breve spiegazione di un nostro compagno di come è stato realizzato il lavoro e dopo i ringraziamenti ai professori, che si sono premurati di farci capire l’importanza di fare del bene alla Calabria, ma in particolare alla nostra città. In seguito, ci sono stati i saluti  della nostra preside, Marilena Cherubino; della dirigente dell’anno scorso, Ilaria Zannoni che ha dato il via ai lavori; del sindaco, Mariateresa Fragomeni. Dopo i saluti, ha preso parola il professore Antonio Cicciarello che ha spiegato i modi di realizzazione, le volte in cui tutti si sono demoralizzati perché il lavoro non procedeva come si voleva, come per esempio quando i calchi in gesso si rompevano, ma ha anche spiegato che un territorio non è da sottovalutare solo perché alcune persone rovinano quest’ultimo o perché i cittadini veri e propri credono che il loro territorio non valga nulla. Questo è stato il momento che ha attirato di più i ragazzi all’ascolto. La nostra Preside ha voluto dire due parole riguardo alle persone che hanno avuto la voglia, ma soprattutto il coraggio di rivalorizzare i propri territori, perché di questi giorni la gente ha paura di fare un qualsiasi movimento riguardo al proprio territorio non per svogliatezza, ma piú che altro perché il solo pensiero di ripercussioni terrorizza tutti. Infine, ha parlato il nostro sindaco che ha espresso i suoi più grandi e sentiti ringraziamenti a noi tutti non come alunni e professori, ma come cittadini che hanno avuto il forte desiderio di dare qualcosa in più alla propria città, Siderno.

É questo che la scuola Corrado Alvaro ha potuto imparare da questo incontro: i valori dell’essere un buon cittadino, il rispetto del proprio territorio e la voglia di giustizia per esso, la voglia di renderlo migliore.

Sara Pusello

 

- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
ARTICOLI CORRELATI

Le PIU' LETTE