Il miracolo di un uomo solo: Giuseppe Greco, l’anima della Pallavolo Jonica
Una settimana indimenticabile per lo sport sidernese, che ha visto la Pallavolo Jonica protagonista di un’impresa senza precedenti. La società, guidata dall’instancabile mister Giuseppe Greco, ha conquistato due titoli in pochi giorni: la promozione in Serie C per la squadra femminile e, a distanza di soli tre giorni, il terzo campionato provinciale Under 16 consecutivo, ottenuto battendo la Sozzi di Reggio Calabria.
La particolarità che rende questi successi ancora più straordinari? Le atlete erano quasi le stesse in entrambe le squadre, segno di un vivaio solido e di un progetto destinato a crescere. Non è una novità per la Pallavolo Jonica, che negli ultimi anni ha lanciato talenti finiti nel giro della nazionale giovanile e alcuni atleti che oggi militano nella pallavolo professionistica. Le giovani campionesse, intanto, non hanno tempo di fermarsi: a maggio saranno impegnate nelle final four di Coppa Calabria a Bisignano, pronte a lottare per un altro trofeo.
Ma la stagione da incorniciare della Pallavolo Jonica non si limita al settore femminile. Anche la squadra maschile ha lasciato il segno, raggiungendo la semifinale di Coppa Calabria di Serie D e chiudendo il campionato con un terzo posto, a un passo dalla promozione in Serie C.
Il miracolo di un uomo solo: Giuseppe Greco, l’anima della Pallavolo Jonica
Dietro questi risultati c’è un nome solo: Giuseppe Greco, vero e proprio Deus ex machina della società. Allenatore, organizzatore, magazziniere e autista, Greco ha costruito tutto con le proprie forze, trasformando la Pallavolo Jonica in una realtà competitiva nonostante le risorse limitate.
«È una vittoria dello spirito di sacrificio», potrebbero dire in molti. Le sue squadre, infatti, hanno spesso affrontato e battuto società più blasonate, dimostrando che passione e competenza possono superare ogni ostacolo. Greco allena dai bambini alle prime squadre, e la sua struttura, moderna e autonoma, è diventata un punto di riferimento per i giovani talenti di Siderno, anche nei giorni festivi.
Un esempio per Siderno: quando lo sport diventa speranza
In un territorio spesso segnato da difficoltà, la Pallavolo Jonica rappresenta un faro per Siderno, dimostrando che con impegno e dedizione si possono raggiungere traguardi impensabili. La società è la prova vivente che, con un maggiore sostegno delle istituzioni, lo sport sidernese potrebbe brillare ancora di più, continuando a sfornare talenti destinati al grande volley.
Per ora, però, la parola d’ordine è festeggiare. E guardare al futuro, perché per Greco e le sue ragazze, l’ascesa non si ferma qui.