fbpx
giovedì, Aprile 17, 2025
spot_img
HomeApprofondimenti"SalvArti" prorogata la mostra fino 4 maggio al Palazzo della Cultura di...

“SalvArti” prorogata la mostra fino 4 maggio al Palazzo della Cultura di Reggio Calabria

Superati i 3 mila accessi, tra i quali tantissimi studenti, che hanno visitato il percorso espositivo dedicato alle opere confiscate alla criminalità organizzata realizzato dalla Città Metropolitana in collaborazione con Ministero della Cultura, Ministero dell’Interno, Agenzia nazionale Beni sequestrati e confiscati, e Comune di Milano.  

E’ stata prorogata a domenica 4 maggio 2025 la mostra ‘SalvArti, dalle confische alle collezioni pubbliche’, esposta al Palazzo della Cultura ‘Pasquino Crupi’ a Reggio Calabria. Dalla sua inaugurazione sono stati oltre 3 mila i visitatori, moltissimi studenti, che hanno avuto l’occasione di ammirare le opere oltre 80 d’arte confiscate alla criminalità organizzata, ormai diventate patrimonio dello Stato e molte delle quali appartenenti alla collezione permanente di Reggio Calabria.

La mostra ‘SalvArti’ è un progetto nato da una collaborazione tra Ministero della Cultura, Ministero dell’Interno, Agenzia nazionale Beni sequestrati e confiscati, Città Metropolitana di Reggio Calabria e Comune di Milano. Sono esposte opere, tra dipinti, grafica e sculture di artisti quali Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Salvator Dalì, Mario Schifano, Antonio Ligabue, Pomodoro, Andy Warhol, Arnaldo Pomodoro, Massimo Campigni, Robert Rauschenberg, Christo.

L’ampia partecipazione di giovani, su impulso del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e del Delegato alla Cultura Filippo Quartuccio, ha consentito l’affermazione del valore della legalità e della libera fruizione dell’arte.

Al Palazzo della Cultura ‘Pasquino Crupi’ gli studenti sono stati sempre accompagnati dai rispettivi docenti ed introdotti alla visita dal personale del palazzo, con il coordinamento della funzionaria responsabile Anna Maria Franco e della Dirigente del Settore Giuseppina Attanasio. Nelle prossime settimane, anche a seguito della proroga espositiva, il Palazzo della Cultura sarà aperto anche il 23 aprile, il 25 aprile e l’1 maggio, sempre con ingresso gratuito con i seguenti orari: dalle 8:30 alle 19:00.

- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
ARTICOLI CORRELATI

Le PIU' LETTE