I carabinieri del comando per la Tutela del Patrimonio culturale di Cosenza sono riusciti a recuperare sette opere d’arte: quattro dipinti e 3 statue di bronzo.
Sette preziose opere d’arte sono state recuperate dai carabinieri del comando per la Tutela del Patrimonio culturale di Cosenza e sono state mostrate durante una conferenza stampa alla scuola Allievi Carabinieri “Fava-Garofalo” di Reggio Calabria.
Le opere, dal valore di oltre un milione di euro e di grande ricchezza culturale, consistono in un dipinto del Settecento, rappresentante “Una natura con fiori e frutti”, trafugato nel 2001 nel cuneese, un dipinto olio su tela del Seicento ritraente “La Madonna con Bambino”, asportato dalla Marche nel 2014, tela del Seicento intitolato “Il filosofo”, rubato a Bologna nel 2016, sempre appartenente al Seicento raffigurante “La Sacra Famiglia”, portato via da Bologna nel 2017 e, infine, tre statue bronzee, di cui due sono repliche delle gazzelle contenute nel Parco Archeologico di Ercolano, rubate nel 1979 ad Anzio e un “Fauno danzante” rubato nel 1998.
L’indagine ha portato all’arresto di sette persone e alla denuncia di altre 35.