La Forchetta di Rosario: Un viaggio nel gusto tra mare e terra
video https://youtu.be/sDO0xViQn3w?si=-QAyks6nY3b-NF5B
Questa settimana ci siamo recati a Moschetta, nel ristorante “La Fontanella”, un angolo accogliente che ci ha sorpreso con la sua calda atmosfera familiare, capace di evocare la tradizione e l’autenticità del territorio. Gestito da molti anni dalla famiglia Simone, “La Fontanella” è un esempio di cucina genuina e naturale, con una particolare attenzione alla filiera corta e ai prodotti a chilometro zero. Molti degli ingredienti che compongono i piatti provengono direttamente dai dintorni del ristorante, un dettaglio che rende ogni portata fresca e autentica, come solo un buon piatto di cucina casalinga può essere.
Ci troviamo a Moschetta, nella parte alta dell’antica Locri Epizefiri, un luogo che rappresenta un importante centro culturale della Magna Grecia. Dove, Zaleuco redasse le prime leggi scritte della storia e Nosside declamava le sue poesie durante i banchetti. È qui che visse Paolo Orsi, il pioniere degli scavi archeologici (tra il 1908 e il 1912) che rivelarono la bellezza dell’antica Locri.
In questo contesto di grande valore storico e culturale, non potevo che scegliere un piatto che incarnasse la vera essenza della cucina de “La Fontanella”: la pasta fatta in casa con sugo di maiale. Un piatto che ha radici antiche, legato alla tradizione delle famiglie che, ogni domenica, dedicavano ore alla sua preparazione, un tempo simbolo di convivialità e amore per la cucina.
La pasta, di formato unico e ben differente da quelle industriali, si distingue per la sua capacità di assorbire il sugo, regalando ogni boccone un sapore ricco e avvolgente. La sua consistenza rustica e più spessa si sposa perfettamente con il sugo corposo e saporito, che tinge il piatto di un rosso vivace. Il tocco finale? Una leggera spolverata di pecorino grattugiato, che aggiunge una nota sapida e cremosa, esaltando ulteriormente l’intensità dei sapori.
Un piatto semplice, ma che racconta molto più di quanto sembri: tradizione, passione e un forte legame con il territorio. “La Fontanella” è un luogo dove ogni dettaglio, dalla scelta degli ingredienti alla preparazione, è pensato per offrire un’esperienza culinaria autentica e coinvolgente. Se vi trovate nei dintorni, non perdete l’occasione di assaporare la vera essenza della cucina locale!
“LA FORCHETTA DI ROSARIO”: Pasta fatta in casa con sugo di maiale (Ascolta il podcast) https://www.spreaker.com/episode/pasta-fatta-in-casa-con-sugo-di-maiale–65320409