fbpx
mercoledì, Aprile 9, 2025
spot_img
HomeCalabriaI “CANTIERI PARLANTI” DELLE FERROVIE DELLO STATO IN CALABRIA SARANNO AFONI?

I “CANTIERI PARLANTI” DELLE FERROVIE DELLO STATO IN CALABRIA SARANNO AFONI?

L’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris ha illustrato nei giorni scorsi al ministro Matteo Salvini il progetto “Cantieri parlanti per comunicare le opere strategiche”.

Vale la pena riportare la parte saliente del comunicato: “Cantieri che informano sullo stato dei lavori, diventano hub di comunicazione e aggregazione. Cantieri che si aprono ai cittadini raccontano la storia e lo stato di avanzamento del progetto, ne condividono obiettivi e anche criticità. E diventano digitali, con un sito dedicato alle opere strategiche del Paese in cui è possibile collegarsi alle webcam che riprendono i lavori”, e ancora “Il progetto nasce con l’obiettivo di comunicare in modo trasparente le opere del Pnrr e non solo, e riguarderà i cantieri di 30 grandi opere strategiche in tutta Italia”. Lungi da me il manifestare disfattismo di fronte alle innovazioni tecnologiche, ma francamente questa la voglio vedere (anzi sentire…) tutta. Vi immaginate che cosa avranno da dire i cantieri dell’Alta velocità sulla Tirrenica e quelli dell’elettrificazione e del raddoppio dei binari sulla Jonica? Quando li attivano, conviene che comincino a raccontare la storia a partire dall’era borbonica, ovvero l’unico periodo in cui le opere pubbliche sono state completate in Calabria. In quanto alla cronaca contemporanea è meglio che si fingano afoni.

rev. Frank

 

- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
ARTICOLI CORRELATI

Le PIU' LETTE