fbpx
martedì, Aprile 8, 2025
spot_img
HomeCalabriaDAMNATIO MEMORIAE SU ARMANDO NERI

DAMNATIO MEMORIAE SU ARMANDO NERI

Damnatio memoriae è una locuzione latina che significa letteralmente “condanna della memoria”. Nel diritto romano, la damnatio memoriae era una pena consistente nella cancellazione di qualsiasi traccia riguardante una determinata persona, come se essa non fosse mai esistita; si trattava di una pena particolarmente severa, riservata soprattutto ai nemici del Senato romano.

Nell’immagine che vedete riprodotta, il volto dell’imperatore Geta (in basso a sinistra) è stato cancellato dal Tondo severiano raffigurante la famiglia di Settimio Severo (fonte Wikipedia).

Qualcosa di simile è avvenuta alle nostre latitudini nei confronti dell’avvocato Armando Neri, un tempo amico fraterno e collega di studio di Giuseppe Falcomatà, nonché suo vice sindaco ed assessore strategico per tutta la prima sindacatura, che oggi è letteralmente scomparso dai radar ed ignorato al punto da non riconoscergli, nemmeno di striscio, i notevoli meriti che ha avuto nel tenere la barra dritta dell’amministrazione in ordine alla politica finanziaria ed amministrativa. In questi giorni si è avuta la tanto attesa notizia che la Corte dei conti ha decretato l’uscita della città di Reggio dal piano di riequilibrio e si sono giustamente tessute le lodi del sindaco Giuseppe Falcomatà e dell’assessora al bilancio Irene Calabrò. La damnatio memoriae pendente sul capo di Armando Neri ha però impedito di ricordare che il primo assessore al Bilancio che ha deciso di non dichiarare il dissesto e di condurre l’Ente al risanamento è stato Armando Neri, nel 2015, in occasione del primo bilancio successivo al Commissariamento. Neri si oppose a coloro che, nel tentativo di penalizzare la classe politica precedente, auspicavano una più facile dichiarazione di dissesto, scegliendo invece il risanamento, per il bene della città ed il futuro di Reggio, delle sue imprese e dei suoi cittadini.

Una caduta di stile da parte dell’entourage falcomatiano, in linea con le tante altre che hanno contrassegnato purtroppo la vicenda politica di Giuseppe Falcomatà.

rev. Frank

 

 

 

 

- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
ARTICOLI CORRELATI

Le PIU' LETTE