Si è svolto a Catanzaro, presso la sede regionale di Confesercenti Calabria, un partecipato convegno sul tema “Gli atti della riscossione e la tutela del contribuente”. L’iniziativa, di grande attualità e interesse, ha coinvolto numerosi imprenditori, commercianti e cittadini, ai quali è stata offerta la possibilità di approfondire aspetti fondamentali legati alla fiscalità e alla tutela dei propri diritti.
L’incontro è stato introdotto dal coordinatore di Confesercenti per l’area lametina, Avv. Andrea Parisi, in sinergia con il direttore regionale dott. Francesco Baggetta, e si è articolato in due interventi tecnici di alto livello. L’Avvocato Giuseppe Borrello ha illustrato i rimedi giuridici a disposizione del contribuente per impugnare gli atti impositivi e le cartelle di pagamento, mentre il Dott. Giuseppe Buscema ha analizzato le modalità di formazione dei debiti erariali e contributivi, soffermandosi sul tema della regolarità contributiva, oggi più che mai cruciale per la tenuta e la competitività delle imprese.
A concludere i lavori è stato il presidente regionale Vincenzo Farina, che ha ribadito l’impegno costante di Confesercenti a sostegno delle imprese del territorio Calabrese, attraverso un sistema integrato di servizi concreti ed efficaci.
Tra questi, rivestono un ruolo centrale i servizi di credito e di formazione, pilastri della strategia di supporto messa in campo da Confesercenti. L’associazione, infatti, non si limita ad attività informative e formative sull’accesso al credito, ma dispone di due strumenti operativi d’eccellenza – Italia Comfidi e Cassa del Microcredito – che le permettono di erogare direttamente finanziamenti alle imprese associate, senza necessità di intermediazione bancaria. Questi strumenti consentono di rispondere in maniera rapida ed efficace alle esigenze di liquidità e investimento, particolarmente sentite dalle micro, piccole e medie imprese del territorio calabrese.
Sul fronte della formazione, Confesercenti Calabria opera attraverso la propria scuola di formazione professionale,regolarmente accreditata presso la Regione Calabria, offrendo percorsi didattici e professionalizzanti rivolti a tutte le imprese, con particolare attenzione all’aggiornamento continuo degli operatori del terziario. Inoltre, grazie all’adesione a Fon.Ter – il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario –, Confesercenti è in grado di proporre progetti formativi completamente finanziati per le aziende aderenti, promuovendo così la crescita delle competenze e l’innovazione nei processi aziendali.
Il Coordinamento Confesercenti area Lametino ha invitato gli associati a partecipare ai prossimi incontri già in programma, che saranno dedicati proprio alla presentazione delle opportunità formative e alle soluzioni di accesso al credito, nell’ottica di fornire strumenti concreti e immediatamente utilizzabili per lo sviluppo e il rafforzamento del tessuto imprenditoriale calabrese.