fbpx
sabato, Aprile 5, 2025
spot_img
HomeApprofondimentiC'era una volta: il Comune di Siderno e i suoi dipendenti in...

C’era una volta: il Comune di Siderno e i suoi dipendenti in pensione

C’era una volta, nel cuore della Calabria, il Comune di Siderno, un piccolo ma vivace centro della Locride. Nel corso degli anni, numerosi dipendenti hanno contribuito con impegno e passione alla crescita e al buon funzionamento della comunità sidernese. Oggi, molte di queste figure hanno raggiunto un traguardo significativo: la pensione. Un momento che segna non solo la fine di un ciclo, ma anche l’inizio di una nuova fase della loro vita.

Tra questi protagonisti c’è Maria Cilea, una persona che ha sempre dimostrato dedizione e serietà nel suo lavoro, lasciando un segno positivo nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta. Con lei, Titina Romeo ha svolto un ruolo fondamentale, portando avanti con professionalità il suo incarico, diventando un punto di riferimento per molti colleghi e cittadini.

Non meno importanti sono stati Ida Serra, sempre disponibile e sorridente, e Dante Cusato, che ha contribuito con competenza e discrezione alla gestione dei lavori pubblici. Al loro fianco, Ciccio Sanci, con il suo carattere forte e la sua esperienza, ha saputo affrontare ogni sfida con determinazione.

Anche Michele Galluzzo ha lasciato una traccia importante nel Comune, con il suo spirito di servizio e il suo approccio pratico alle questioni quotidiane. Gino Zannini, con la sua saggezza e il suo spirito di collaborazione, è stato un altro esempio di dedizione al lavoro pubblico.

Infine, non possiamo dimenticare Pino Falvo e Rosanna Iannopollo, che, con la loro professionalità, hanno rappresentato una risorsa fondamentale per la macchina amministrativa di Siderno, sempre pronti a rispondere alle necessità dei cittadini e a lavorare con passione per il bene comune.

Questi dipendenti, ora in pensione, rappresentano una parte della storia del Comune di Siderno. Hanno vissuto insieme tante sfide, hanno assistito ai cambiamenti che hanno caratterizzato il paese e hanno contribuito con il loro impegno a renderlo un luogo migliore. Sebbene la loro attività lavorativa sia terminata, il loro esempio di dedizione e di amore per il proprio lavoro rimarrà per sempre nei ricordi della comunità. C’era una volta, e ci sarà sempre, la memoria di questi grandi lavoratori, che intanto si sono ritrovati a mangiare insieme, per l’ennesima volta.

- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
ARTICOLI CORRELATI

Le PIU' LETTE