La pagina più popolare della Riviera, nata ispirandosi al Blob di Ghezzi e Giusti, sbarca anche su Rivieraweb.
Ecco le foto di questa settimana che raccontano la Locride in modo ironico, irriverente e anche un po’ caotico.
La penna di Rosario Condarcuri da vent’anni dedica la sua creatività a questo spazio. Enjoy!
1 di 6

Forza azzurri vincitori dell’Europeo di calcio
Sembra un romanzo, ma la storia di questi campionati europei rimarrà per molti anni nei nostri ricordi. Tutto è stato molto strano, primo perché questo Europeo doveva svolgersi lo scorso anno ed è stato rinviato per il problema Covid. Poi la nostra nazionale non ha dei grossi campioni come magari le altre che hanno vinto in passato, ma possiede la forza del gruppo, la voglia di aiutarsi un con l’altro. Questo in effetti sembra proprio il messaggio di questi Europei, cioè che bisogna aiutarsi uno con l’altro

Quaruntuno mila vaccini e non sentirli
Siamo stati al centro vaccini di Siderno dove ad accoglierci c’era tutto lo staff, così abbiamo iniziato a tartassarli con le nostre domande ed abbiamo scoperto che questo centro sotto la guida sapiente del dottore Pasquale Mesiti ha superato quota 41.000 vaccini. Che se considerate che ci sono altri centri importanti nella Locride, ci fa pensare che per una volta la Locride non è ultima, anzi forse riesce a giocare la coppa dei campioni. Complimenti.

Socialisti di ieri e di oggi
Il nostro direttore Pietro Melia abbraccia Elio Napoli, sindacalista di lungo corso ed anche amministra-tore nella sua Gioiosa Jonica. Certo sono lontani i tempi di Giacomo Mancini ma nella Locride la tra-dizione socialista è stata per molti anni una costante di molti paesi che sono stati guidati da sindaci ed assessori del partito del garofano rosso.

Quando viene l’assessore e non si invita la minoranza
Questa settimana è stata caratterizzata dalla visita dell’assessore Sergio De Caprio, in arte “Ultimo”. Il nostro però senza saperlo è finito in una polemica tra maggioranza e minoranza di Bianco, perché i secondi accusano il presidente del consiglio di non averli invitati durante l’incontro ufficiale che si è svolto al comune, ed in effetti la cosa se vera sarebbe grave come emblematico di una situazione difficile ci è sembrato pure la mancata presenza del consigliere regionale del territorio Giacomo Crinò. In questa foto “Ultimo” si gusta la famosa scogliera con Toto Bartolo (B’art)

La bottega dello scarparo nel tour di Siderno
È arrivata l’estate e con lei i turisti che stanno riempiendo i nostri paesi, per fortuna. Anche a Siderno vediamo ogni giorno di più facce nuove che girano per le strade. Nel tour da quest’anno abbiamo notato che ci sono delle novità, una di queste è la bottega di Carlo Romeo, scarparo da generazioni che segue ed ama la tradizione.