Abbiamo raccolto questo sfogo di Donatella Di Cesare, noto volto televisivo e Professore ordinario presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Donatella Di Cesare
Non sapevo che in Italia si potessero commissariare anche le fondazioni culturali. Questa sera mi giunge la notizia che mi lascia esterrefatta: sciolta la Fondazione Corrado Alvaro di San Luca. Non si danno fondi e si accusa di non organizzare eventi. E poi il solito motivo: vincoli parentali dei membri del Cda con la ndrangheta. Ma davvero? In un paese di poche migliaia di abitanti dove finiscono questi vincoli? Così si condanna un intero paese, per cui nulla in tutti questi anni è stato fatto. E per di più si elimina l’unico punto di riferimento culturale. È il trattamento riservato alla #Calabria e in particolare alla #Locride. Un colonialismo più violento di sempre punisce i già puniti, emargina gli emarginati. Dalla parte di San Luca.