In qualità di rappresentante dei genitori al Consiglio d’Istituto, desidero esprimere la nostra piena solidarietà e vicinanza al professore Claudio Romeo, vittima di un episodio di violenza che colpisce non solo la sua persona, ma l’intera comunità scolastica.
Vito Antonio Crinò, Rappresentante Genitori
Un’aggressione, di qualsiasi tipo, è inaccettabile e mina i principi fondamentali su cui si fonda la scuola: il rispetto reciproco, il dialogo e la collaborazione tra tutte le parti coinvolte nell’educazione dei nostri ragazzi. La figura del docente rappresenta un pilastro essenziale nella crescita e nella formazione delle nuove generazioni, fondamenta irrinunciabili per una società migliore in questo martoriato lembo di terra e non possiamo tollerare che chi dedica impegno e passione al proprio lavoro debba affrontare situazioni di violenza o intimidazione.
Stiamo collaborando tutti insieme per rendere questa scuola un laboratorio di crescita culturale e sociale in ogni settore che la scuola di oggi offre , e per alcuni progetti siamo punto di riferimento nazionale . Questi sono i Temi di cui vogliamo discutere tutti i giorni e ci interfacciamo con le altre strutture scolastiche con l’unico fine di far crescere generazioni migliori . Ci impegniamo, come Consiglio d’Istituto, a fare tutto il possibile per garantire un ambiente sicuro e sereno all’interno della scuola, affinché episodi del genere non abbiano a ripetersi. Chiediamo altresì alle autorità competenti di fare luce sull’accaduto, affinché sia resa giustizia e venga riaffermata la centralità del rispetto nelle relazioni tra scuola, famiglie e studenti. Rinnoviamo il nostro sostegno al professore Claudio Romeo e ribadiamo il nostro impegno nel difendere i valori che rendono la scuola un luogo di crescita e inclusione.