fbpx
lunedì, Novembre 25, 2024
spot_imgspot_img
HomeApprofondimentiIl suriciorbo (talpa) baratta gli occhi con la coda - U suriciórbu...

Il suriciorbo (talpa) baratta gli occhi con la coda – U suriciórbu cangia l’occhji p’a cuda

Fiaba raccontata da Domenico Antonio Sculli, classe 900, al proprio figlio Orlando, nell’estate del 1960

 

Ci fu un tempo in cui il suriciórbo aveva la vista più acuta di un gheppio e vedeva un’upupa ad un miglio di distanza, ma nonostante ciò, non era contento della sua condizione, perché non era fornito di coda.

Il giorno si sistemava sopra un muro a secco e vedendo passare gli animali, sospirava dicendo:

“Che bella coda che ha quell’asino! E come l’usa bene per scacciare le mosche! Io sono l’ultimo degli animali perché non ho coda!”

Secondo il suo punto di vista la coda più bella ce l’avevano i cavalli ed un giorno salì su un ramo di una quercia e da lì contemplava la coda di un cavallo rossiccio che pascolava di sotto.

Attigua alla sua tana, nello stesso tronco di una vetustissima quercia, viveva pure una nidiata di ghiandaie e quando cominciò a crescere una di essa, iniziò a guardarla meditando di fidanzarsela.

Si decise alla fine e mandò per richiederla in sposa un gufo, ma la richiesta non fu esaudita in quanto, dissero i genitori, la piccola non era ancora in grado di affrontare il matrimonio e bisognava attendere che il suo corpo si rinvigorisse.

Certamente il suriciórbo non fu contento della risposta avuta, ma sperando in un esito migliore in avvenire, quando la giovane usciva con la madre, la seguiva con lo sguardo fino a quando non scompariva dietro alle colline.

Un giorno madre e figlia, andarono a raccogliere ghianda nel pianoro di Monorchio ed esso le seguì e nascondendosi dietro una roccia, ascoltava ciò che dicevano:

“Figlia ti consiglio di sposare il suriciorbo! E’ un bel giovane, ha una vista molto acuta e il pelo più liscio della seta. Inoltre abbiamo le tane contigue e sposandovi potremmo eliminare la parete divisoria che ci divide e così facendo potreste avere una tana più capiente di quella di un barbagianni e potrete mettere su famiglia, dopo che io e tuo padre ci saremo spostati altrove”.

La giovane ghiandaia pestando le zampe per terra:

“Mamma a me non piace perché non ha la coda ed io uno senza coda non lo sposerò mai!”

Udì quelle parole il povero infelice e per una settimana non assaggiò neppure acqua e deperì a tal punto che divenne magro come una serpe, per cui la madre gli chiese:

“Figlio che cosa ti è capitato di tanto grave, dal momento che ti sei ridotto a peli ed ossa?”

“Mamma voglio morire perché la piccola ghiandaia non vuole sposarmi!”

“Ma figlio del mio cuore, ma perché vuoi sposare una di un’altra specie, trovati una della nostra!”

“Mamma io voglio la piccola ghiandaia e farò di tutto per procurarmi una coda!”

Così andò in cerca di qualcosa che facesse al suo caso ed adocchiò un póndaco (quercino), che come tutti quelli della sua specie, non aveva occhi, ma in compenso era in possesso di una splendida coda. Egli cominciò a chiamarlo e l’altro alzò la testa e tese gli orecchi dicendo:

“Chi mi chiama?”

“Sono io, compare póndaco, il suriciórbo!”

“Che desiderate?”

“Sto ammirando la vostra coda che a momenti è bella come quella di un cavallo!”

“La coda mi state a guardare, non vedete invece che cammino a tentoni perché non ho occhi?”

“Compare la vostra coda è meglio degli occhi!”

“Che dite! Niente è migliore della vista degli occhi!”

“E’ mille volte meglio la coda!”

“Siete proprio convinto! Allora facciamo così, io vi darò la coda e voi mi darete gli occhi! Contento?”

“Arcicontento!”

“Allora come ci regoliamo?” Aggiunse il suriciorbo.

“Ci scambiamo le nostre cose istantaneamente!” Replicò il póndaco.

Non vedeva l’ora di ottenere ciò che desiderava, il suriciorbo, che si tolse gli occhi e li allungò al pondaco prima che questi si staccasse la coda, di cui invece, si strappò solo un pezzo, dandoglielo.

Da quel tempo il pondaco ha la vista, dopo aver gabbato il suriciorbo, e quest’ultimo invece divenne cieco e fu in possesso solo di un pezzo di coda.

. . .

Na vota u suriciórbu ndavía na vista megghju i nu jizzu e vidía nu pipitúni i nu migghju luntánu, ma non era cunténtu d’u so statu, pacchì non avía cuda.

U jornu si ppojáva, fingijámu, supra n’armacéra e vidéndu passári i nimáli, suspiráva dicéndu:

“Chi bella cuda chi ndavi ļļu sceccu! E comu curríja bonu i muschi cu d’iļļa! Eu sugnu l’úrtumu d’i nimáli, pacchì non aju cuda!”

A cuda cchjù bella si paría c’a ndavévanu i caváļļi e nu jornu vidéndu unu, nchjanáu supra na rrama i na cerza e i ļļà guardáu chi facía c’a cuda unu russígnu, chi pasculijáva i sutta.

Vicínu d’a so tana, nta nu truncu stessu i na cerza bisésta, stava puru na folijáta i pichi e quandu sparmulijáu na pichicéļļa, ncignáu m’a guarda penzándu mi s’a faci zzita. Nu jornu si mandáu, jussándu comu tramezzénti nu cuccuvája, ma a rispósta fu di no, pacchì, si mandáru a diri ch’era ancóra pícciula e ca ndavía i si mposéssa pammi poti ffruntári a maritánda.

Certu non restáu cunténtu d’a rispósta u suriciórbu, ma sperándu pa poi, quandu nescía d’a tana cu mámmasa a occhjijáva finu a chi coļļáva arrétu i ļļi serrunáti.

Nu jornu jiru pa gghjánda, mamma e figghja, nt’o chjanu, i Monórchju e iļļu i secutáu e mmucciándusi arrétu i na rocca, rricchjáva chiļļu chi dicévanu:

“Figghja pa malu cunzígghju meu, ti dicu m’u tu levi u suriciórbu! E’ nu bellu giúvani, ndavi na vista fina, nu pilu lisciu cchjù d’a sita! Apoi ndavímu i tani vicíni e oji dománi, maritánduvi, jettámu u menzagnínu e ndavíti na tana cchjù randi i chiļļa i nu barvajánni e accussì potíti fari famígghja, doppu chi nui ndi spostámu a nn’attra parti”.

A pichicéļļa dicía i no pistándu i cciampi nterra ggiungéndu:

“Mamma a mia no mi piaci pacchì è scudátu e unu senza cuda eu no m’u marítu!”

Ntisi u póvaru mpelíci e pa na simána non prováu mancu acqua p’a cólara. Apói, datu ca si ndavía ndrichinútu tantu ca paría na χélendra, a mamma sua si dissi:

“Figghju chi ti vvinni e divenísti pilu ed ossa?”

“Mamma vogghju i moru pacchì a pichicéļļa no mi voli, non avéndu cuda!”

“Ma figghju i stu cori, pacchì voi i ti nsuri cu una i n’attra jenía e non si mandi i una d’a nostra?”

“Mamma eu a pichicéļļa vogghju e ndaju i fazzu u modu i mi procúru a cuda!”

Accussì si misi i giríja e nu jornu nnocchjáu nu póndacu chi, comu a tutti d’a so jenía non avía vista e si ccorgíu ca ndavía na bella cuda pompúsa. Si misi m’u chjama e iļļu arzáu a testa, ttisándu i rricchji e dissi:

“Cu mi chjama?”

“Sugnu eu cumpári póndacu, u suriciórbu!”

“E chi volíti?”

“Vi staju guardándu a cuda ch’è bella adóra comu chiļļa i nu caváļļu!”

“A cuda guardáti, non vidíti ca eu non aju occhji e camínu a manijúni?”

“Cumpári póndacu a vostra cuda è megghju l’occhji!”

“Chi mi dicíti! Non avi nenti megghju d’a vista i l’occhji!”

“Secúndu mia a cuda è megghju i l’occhji!”

“Eu vi dicu i no!”

“E’ megghju a cuda!”

“Sunnu megghju l’occhji!”

“E’ milli voti megghju a cuda!”

“Accussì dicíti? Allúra sapíti chi facímu? Eu vi dugnu a cuda e vui mi dati l’occhji! Siti cunténtu?”

“Cuntentúni!”

“Allúra comu facímu?” Si dissi u suriciórbu.

“Facímu manu cu manu!” Si lebbricáu u póndacu.

Non vitti l’ura u suriciórbu e si tiráu l’occhji prima i si tagghja a cuda u póndacu, chi si porgíu d’u suriciórbu, doppu chi s’u tagghjáu, sulu nu mmorzu.

I chiļļu jornu u póndacu ndeppi a vista i l’occhji, futténdu u suriciórbu, e u suriciórbu fu senza vista i l’occhji e sulu cu nu pocu i cuda muzza.

- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
- Spazio disponibile -
ARTICOLI CORRELATI

Le PIU' LETTE